Passa ai contenuti principali

working as a tour guide...

We, tour guides frequently are told that we are lucky people as we do a very nice job.
It's true! We are always in touch with people coming from all over the world, with different cultures and we become to them the representives of ours!
Everybody who does the job he/she likes is lucky and does it with passion. Tourists feel it and this is also what  sometimes makes the difference between guides!

Maybe, We, guides in Sicily gives too much...we should be less involved ...
but I think it's in our Dna to give and give ourselves with passion, and limit ourselves could be too artificial.

Among other things, what I like is walking around with tourists and feeling  myself as a tourist as well, at home!
While walking, yesterday I took these pictures. Now I always have my digital camera with me.

In the beginning I avoided to use it during my job, but then I noticed that tourists liked and like it. They are curious and positively amased when I'm attracted by something or someone I want to capture into an image.
I think, this gives them more the dimension of the love we have for this country, so beautiful and hard to live at the same time.

Ortigia is really beautiful also under the rain and with hard wind blowing.
It's really charming!
----------------------
Tante volte, noi guide turistiche ci sentiamo dire che siamo persone fortunate perchè svolgiamo un bel lavoro!é vero, siamo a contatto con persone di tutto il mondo, con diverse culture e per loro diventiamo i portavoce della nostra. Chiunque svolge un lavoro che ama  e con passione è davvero fortunato e nel nostro caso i turisti percepiscono ciò..e questo a volte fa la differenza fra guida e guida....

Noi guide siciliane forse diamo troppo....dovremmo distaccarci un poco dall'amore per la nostra professione.
Ma io credo che sia nel nostro dna, forse dei meridionali in genere, di dare e darci con  passione...tanto che limitarci o frenarci risulterebbe un pò artificiale...

A volte, girando con i nostri turisti è come se lo fossimo anche noi nella nostra città.
Ho scattato queste foto ieri..durante il lavoro....giro sempre con la mia macchina fotografica digitale da un pò..
le prime volte evitavo di fare fotografie durante il lavoro (ovviamnete in momenti consoni!!) , ma poi mi sono accorta che i tuirsti apprezzano ciò, anzi sono contenti e positivamente meravigliati che io sia attratta , catturata da qualcosa che voglio fermare in un'immagine..e questo credo  dà loro dimensione dell'amore che molti di noi hanno per questa terra, così bella ed a volte diffcile da vivere..

Ortigia è bellissima, pioggia o vento che sia..ha un fascino particolare.















Commenti

  1. Fantastici, i tuoi scatti sono attimi fuggenti , colori e sfumature particolari , unici, divertenti (la mia preferita , per adesso , rimane il camion con a bordo ....il carico di limiuna) , i colori della biancheria stesa al sole di Sicilia, il mare, la montagne, le pietre antiche, primi piani da Oscar dei cannoli siciliani, i prodotti della ns terra, dalle olive alle mandorle, foto bellissime, che bello mi inviti allo stupore, si lo stupore, contemplare anche il filo di paglia obliguo, della foto che hai scelto come cover del tuo blog.

    RispondiElimina
  2. complimenti,bellissime queste foto di Ortigia,mi suscitano tante emozioni indescrivibili,sembrano quasi pitture del passato di qualche viaggiatore che ha voluto portare con se il ricordo di questa splendida isola senza tempo.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Busulmona: like Heaven!

Busulmona : XIXth  century farmhouse, once property of the  Cavaliere Sessa, today run by the family Di Pino. 5 km far from Noto it is immersed in a wonderful almond grove and carobs olives and all the colours of nature   make of this piece of Sicily a true paradise! It works as a B&B at the moment with only two bedroom, but it's also possible to have lunch tasting olive oil and almonds and wathever  what rigorously the family produce and cook for you!  Tranquillity, harmony, genuinity.. this are the things coming to my mind when I was there The name Busulmona , which is the name of all that area,comes from the Arabic and means the land of sun....  an extraordinary view  from the stone terrace on the Val di Noto, from Noto to Vendicari and Marzamemi... . for further information : www.busulmona.com

A Taledda di S. Giorgio a Ibla

tra le  tradizioni pasquali che ancora qua e là si rispettano  in Sicilia  vi è l'esposizione della Taledda    un grande arazzo che raffigura la Crocifissone  e che viene rimosso il giorno di Pasqua. Tra le più famose nel ragusano a taledda di S. Giorgio, realizzata dai fratelli Vaccaro di Caltagirone ............................... Among the religious traditions still respected during  the Lent the exhibition of the Taledda a large tapestry representing the Crucifixion Here one of the most famous in the area of Ragusa. the Taledda at St. George by the vaccaro brothers from Calatgirone It will be removedon Easter Sunday
Donne siciliane.... (di Paola Mentuccia) (ANSA) - ROMA, 23 NOV  16- "Non è stata una storia di vanità, è stata una storia di vita". Letizia Battaglia ha iniziato a scattare foto per pagare l'affitto di un appartamento a Milano, quando collaborava come freelance per il quotidiano di Palermo L'Ora. "Avevo una macchina fotografica e ho raccontato quello che c'era intorno a me". Quella "scatola magica", come lei la definisce, le ha permesso di entrare nelle case, di raccontare la vita più intima delle persone e la storia dell'Italia, di essere testimone dei più cruenti fatti di mafia, della condizione delle donne e di trasmettere al mondo intero il suo tenero sguardo nei confronti dell'umanità...