Passa ai contenuti principali

How you exaggerate!

Modica alta

Modica alta
Che signora invadente! 
Questa fotografia mi ricorda le riprese di Malena, il film girato da Giuseppe Tornatore a Siracusa, credo nel 2000.

In via Picherali (per chi non conosce ortigia  è la strada che da Piazza Duomo scende giù verso la fonte Aretusa offrendo uno scorcio mozzafiato del porto) durante le riprese del film, furono messi dei panni stesi esattamnte così...
durante i tour, spesso i commenti dei turisti, anche italiani erano del tipo ""Beh..esagerati!"
Esagerati? no, non credo, come vedete..

Malena è ambientato negli anni della II guerra mondiale
io ho scattato questa foto pochi giorni fa, febbraio 2011...

------------
What an intrusive lady? Her balcony is not enough...
Shooting this picture, it reminded me when Giuseppe Tornatore (the famous sicilian director of Cinema Paradiso) was in Ortigia for his movie Malena.

In via Picherali ( the nice street going down from the Duomo area to Arethusa spring offering a breathtaking view to the bay) he put some laundry exactly like there...to make the atmosphere more authentic and typical of  "40ies as the movie was talking about Sicily during the WW II.
Walking around in those days, tourists frequently commented exclaiming "how you exaggerate!."

Exaggerating? Not at all!!
I did the photo just a few days ago...

Commenti

Post popolari in questo blog

Busulmona: like Heaven!

Busulmona : XIXth  century farmhouse, once property of the  Cavaliere Sessa, today run by the family Di Pino. 5 km far from Noto it is immersed in a wonderful almond grove and carobs olives and all the colours of nature   make of this piece of Sicily a true paradise! It works as a B&B at the moment with only two bedroom, but it's also possible to have lunch tasting olive oil and almonds and wathever  what rigorously the family produce and cook for you!  Tranquillity, harmony, genuinity.. this are the things coming to my mind when I was there The name Busulmona , which is the name of all that area,comes from the Arabic and means the land of sun....  an extraordinary view  from the stone terrace on the Val di Noto, from Noto to Vendicari and Marzamemi... . for further information : www.busulmona.com

A Taledda di S. Giorgio a Ibla

tra le  tradizioni pasquali che ancora qua e là si rispettano  in Sicilia  vi è l'esposizione della Taledda    un grande arazzo che raffigura la Crocifissone  e che viene rimosso il giorno di Pasqua. Tra le più famose nel ragusano a taledda di S. Giorgio, realizzata dai fratelli Vaccaro di Caltagirone ............................... Among the religious traditions still respected during  the Lent the exhibition of the Taledda a large tapestry representing the Crucifixion Here one of the most famous in the area of Ragusa. the Taledda at St. George by the vaccaro brothers from Calatgirone It will be removedon Easter Sunday
Donne siciliane.... (di Paola Mentuccia) (ANSA) - ROMA, 23 NOV  16- "Non è stata una storia di vanità, è stata una storia di vita". Letizia Battaglia ha iniziato a scattare foto per pagare l'affitto di un appartamento a Milano, quando collaborava come freelance per il quotidiano di Palermo L'Ora. "Avevo una macchina fotografica e ho raccontato quello che c'era intorno a me". Quella "scatola magica", come lei la definisce, le ha permesso di entrare nelle case, di raccontare la vita più intima delle persone e la storia dell'Italia, di essere testimone dei più cruenti fatti di mafia, della condizione delle donne e di trasmettere al mondo intero il suo tenero sguardo nei confronti dell'umanità...