Ha pianto nell'estate del '53.
Il quadretto in gesso di Maria si trova oggi all'interno del Santuario della Madonna delle Lacrime di Siracusa.
Un esempio di architettura moderna in città, un progetto francese.
Spesso ci tocca spiegare di cosa si tratti...
Il commento più accreditato tra i turisti americani?
Space shuttle, orange squeezer, UFO!!!
I due archittetti che , negli anni '60 la progettarono, ebbero l'dea di realizzare una struttura che ricordasse la forma di una lacrima....
Hmmm....non saprei, tanti non credono sia un'operazione riuscita.
Comunque resta un luogo di culto caro ai fedeli.....
Quello che posso dirvi, per quanto mi riguarda, che lì..e nei dintorni io sento una profonda energia...
più volte ho sentito il bisogno di andare lì,in momenti difficili,semplicemente seduta,anche nel parco circostante per "sentire" una energia che percepisco come interamente femminile...
ed a tutto questo l'archeologia può darci una spiegazione.Almeno io ne sono convinta.
Quando si iniziarono i lavori del Santuario, ci si imbattè in una grande scoperta: i resti del tempio di Demetra, ovvero il simbolo della fertilità per i Greci..
Da quei luoghi provengono ben 5000 statuette, bellissime, raffiguranti la dea ed i suoi simboli, tutte dono delle donne greche alla loro divinità durante le feste consacrate alla dea...
Io sono convinta che quella energia provenga da lì....e se il quadretto di Maria ha pianto in quei luoghi..
beh ci sarà un motivo.
-------
The little cholked painted portrait of Vergin Mary cried in the summer of 1953.It cried in Siracusa
It cried for four days.
The Sanctuary is an example of modern architecture in Siracusa,but I don't like it too much
The idea of the two French architects who planned it, was to have a building in the shape of a tear..
Hmmm. Do you know what some tourists told me about it?
It looks like an UFO, a space shuttle, an orange squeezer!!.
The last is my favourite one!!!
Anyway, apart this, I must confess that when I go there I feel something
I feel something like a positive power, energy I can touch..
Archeology can explain all this.
When they started to built the Church, a great discovery was done!!
In that place, almost 3000 years ago, the Greek worshipped Demetra, their goddess of fertility.
We discovered 5000 little statues portraing Demetra, gifts women offered to her! Wonderful.
I sometimes find myself there, just sitting in silence, breathing that positive energy
A good therapy when I feel in blue, when I'm sad.
Così, pochi giorni fa,passeggiando per le vie di Ragusa Ibla, mi ha fatto piacere sbirciare attraverso questo portone..
ed ecco cosa ho trovato: una grotta, una piccola cappella dedicata proprio al culto della Madonnina di Siracusa.....
Mi son sentita a casa.
-----------
So, I was happy when ,one day,walking around in Ragusa Ibla, I looked through an open door..
Here it is what I found there, inside. A little grotto, a small chapel dedicated to The Vergin Mary of tears from Siracusa.
I felt at home there and I liked it.
Commenti
Posta un commento