Passa ai contenuti principali

Quartiere S.Lucia: sogni,desideri o diritti?

E' proprio vero!

non dovremmo mai dimenticarci di essere stati dei bambini, dei nostri sogni, dei nostri desideri per poi da adulti non dimenticarci di loro,dei nostri bambini. Offrire una città a loro dimensione  molto spesso vuol dire ad una dimensione più umana e civile per noi tutti,grandi e piccini.

Siracusa  sembra essere stata una città poco attenta ai bambini.....e la politica locale ,quella vecchia e solita politica fatta per  interessi di pochi, non ha potuto o voluto fare tanto!

Occorre prendere il mondo tra le mani,da subito crescendo di giorno in giorno, esprimendo i propri bisogni ,necessità e perchè no anche potendo esprimere i sogni senza paura.
Questo è un importante insegnamento da dare ai piu piccoli, per infondere, nonostante tutto fiducia e speranza.

  Ne è un esempio una giovane associazione di volontariato SIRACUSA LAVORO ARTE E CULTURA che da qualche tempo  opera nella mia città ed in particolare in uno dei quartieri storici, quello di S. Lucia, ovvero la Borgata, da troppo tempo dimenticata ormai.
Lavoro arte e cultura un insieme inscindibile se si vuole vivere in una città operativa, culturale ,produttiva ed accessibile a tutti!

Tra i vari progetti una splendida iniziativa che ha coinvolto poche settimane fa i bambini di tre scuole della Borgata( S. Maria, K. Wojtila e Sacro Cuore)


Ogni bambino ,partecipante al progetto VOGLIO è stato invitato a rispondere ad un questionario con frasi e/o disegni per esprimere a modo proprio desideri e bisogni,iniziando la composizione con la parola VOGLIO.
Un modo pregevole per indicare e suggerire a noi grandi una maggiore vivibilità del quartiere.

Guardate un pò qui e poi ditemi se si tratta di


sogni, desideri o piuttosto di diritti negati???





grazie ragazzi!

per maggiore informazioni consulate la pagina Facebok Siracusalavoro Artecultura

Commenti

Post popolari in questo blog

Busulmona: like Heaven!

Busulmona : XIXth  century farmhouse, once property of the  Cavaliere Sessa, today run by the family Di Pino. 5 km far from Noto it is immersed in a wonderful almond grove and carobs olives and all the colours of nature   make of this piece of Sicily a true paradise! It works as a B&B at the moment with only two bedroom, but it's also possible to have lunch tasting olive oil and almonds and wathever  what rigorously the family produce and cook for you!  Tranquillity, harmony, genuinity.. this are the things coming to my mind when I was there The name Busulmona , which is the name of all that area,comes from the Arabic and means the land of sun....  an extraordinary view  from the stone terrace on the Val di Noto, from Noto to Vendicari and Marzamemi... . for further information : www.busulmona.com

Now it's better!

Now it's better! Here I am! It's 6 weeks now since I fell, having troubles with the legaments of my right knee! Ahi che dolor! No work,no walk .......... Now it's better.....but slowly slowly....... Buona giornata!

Greenpeace - Rainbow Warrior mission in Siracusa

*photo courtesy from Maurizio Barone last Sunday 19th october the admiral Rainbow Warrior  from Greenpeace  was in Syracuse for her mission : STOP FOSSILS  GO RENEWABLE sailing in the Mediterranean  to say no to future planned oil drills at sea the sicilian motto used was "u mari nun si spurtusa" today the Rainbow Warrior has just arrived  in Naples sign in favour of Greenpeace campaign http://www.greenpeace.org/italy/non-fossilizziamoci/?utm_source=Gpit&utm_medium=openspace&utm_campaign=RW3tour_PT2#petition we did !!