In "La forma dell'acqua" il luogo immaginario della Mànnara ,(una zona losca dove Montalbano si reca per un delitto)in realtà è un luogo reale nella zona di Sampieri, frazione di Scicli, nel ragusano. Nei tour di Montalbano, tra Sampieri e Cava dìAliga ,la fornace Penna domina una piccola baia dove è possibile fare il bagno ancora indisturbati e nel silenzio assoluto. In zona tutti la chiamano U pisciotto ,dal nome della frazione. In realtà La fornace Penna fu costruita nei primissimi del '900 e produceva laterizi esportati maggiormente in Libia e nel nord Africa. Oggi,nonostante la popolarità datagli dalla fiction il sito è totalmente abbandonato. Si è parlato di un recupero e della realizzazione di un albergo o di un contenitore culturale. E' davvero un peccato..... Io non ci farei alcun albergo,piuttosto recuperei questo pezzo di archeologia industriale ,che Vittorio Sgarbi ha definito " una basilica laica in riva al mare ",per...