Passa ai contenuti principali

I'm happy to read it...thanks

3

Il gioiello di Mezzagnone nello scatto di Lucia Iacono

"LE FOTO PIU' BELLE DEI NOSTRI LETTORI"

Rubrica curata da Elisa Montagno


292248_3407317313793_1595745305_32829777_1000519625_n_1_
Per la Sessantasettesima uscita della rubrica “Le foto più belle dei nostri lettori” scopriremo il gioiello di Mezzagnone, unica costruzione di questo tipo nella Sicilia orientale, grazie allo scatto di Lucia Iacono.
L’edificio che pare risalire al periodo compreso tra il IV ed il VI secolo e citato da diverse fonti storiche, è al vaglio tutt’ora di studiosi ed esperti che stanno cercando di capire se fosse stato un edificio termale di epoca romana alimentato dalle acque della vicina Fonte Paradiso o una Chiesa di epoca bizantina. L’edificio presenta una pianta a croce latina (m.19x12), blocchi di calcare locale di dimensioni ineguali e le stanze intercomunicanti a mezzo di porte piattobandate, una a cupola emisferica ottagonale in cocciopesto alla sommità, l’altra con volte a botte a tutto sesto.

E’ un monumento che ha suscitato ovviamente un notevole interesse da parte degli studiosi fin dai viaggiatori del ‘700. La tradizione lo ha sempre tramandato come una chiesetta, anche se alcuni elementi strutturali hanno indotto ad identificarlo come edificio termale. Recenti interventi di scavo, condotti dalla Soprintendenza di Ragusa, hanno messo in luce anche una fase medievale dell’edificio da legare alla presenza di un bagno arabo, svelando così un mistero che ha da tempo avvolto questa meraviglia del territorio santacrocese.
Un ringraziamento speciale alla nostra amica Lucia Iacono e vi ricordo, inoltre, che tutti voi potete inviarci le vostre foto all’indirizzo e-mail info@ragusaoggi.it.

Commenti

Post popolari in questo blog

Busulmona: like Heaven!

Busulmona : XIXth  century farmhouse, once property of the  Cavaliere Sessa, today run by the family Di Pino. 5 km far from Noto it is immersed in a wonderful almond grove and carobs olives and all the colours of nature   make of this piece of Sicily a true paradise! It works as a B&B at the moment with only two bedroom, but it's also possible to have lunch tasting olive oil and almonds and wathever  what rigorously the family produce and cook for you!  Tranquillity, harmony, genuinity.. this are the things coming to my mind when I was there The name Busulmona , which is the name of all that area,comes from the Arabic and means the land of sun....  an extraordinary view  from the stone terrace on the Val di Noto, from Noto to Vendicari and Marzamemi... . for further information : www.busulmona.com

Now it's better!

Now it's better! Here I am! It's 6 weeks now since I fell, having troubles with the legaments of my right knee! Ahi che dolor! No work,no walk .......... Now it's better.....but slowly slowly....... Buona giornata!

Greenpeace - Rainbow Warrior mission in Siracusa

*photo courtesy from Maurizio Barone last Sunday 19th october the admiral Rainbow Warrior  from Greenpeace  was in Syracuse for her mission : STOP FOSSILS  GO RENEWABLE sailing in the Mediterranean  to say no to future planned oil drills at sea the sicilian motto used was "u mari nun si spurtusa" today the Rainbow Warrior has just arrived  in Naples sign in favour of Greenpeace campaign http://www.greenpeace.org/italy/non-fossilizziamoci/?utm_source=Gpit&utm_medium=openspace&utm_campaign=RW3tour_PT2#petition we did !!