Passa ai contenuti principali

one more about Scicli...

 here one more picture in a local webnewspaper....

 

 

L'arte del particolare negli scatti di Gianni Giacchi, Laura Moltisanti e Lucia Iacono

"LE FOTO PIU' BELLE DEI NOSTRI LETTORI"

Rubrica curata da Elisa Montagno

1
377284_2716375319585_1563047323_32745247_114820007_n
La ventesima uscita della rubrica “Le foto più belle dei nostri lettori” è tutta dedicata ai particolari. Le foto scelte sono caratterizzate da una grande attenzione e sensibilità dei nostri amici appassionati. Con grande maestria viene individuata e immortalata l'essenza artistica dei piccoli dettagli che compongono gli scenari diversi che quotidianamente ci circondano.
Attorno a noi i particolari da ammirare sono infiniti e spesso scompaiono sotto i nostri occhi. La foto in copertina è del nostro lettore e appassionato di fotografia Gianni Giacchi, che ha messo in risalto con grande bravura un particolare di una masseria che si trova nelle campagne iblee.
La prima foto in galleria è stata scattata dall’amica Laura Motisanti, che ha catturato un dettaglio bellissimo della Ibla Barocca.
La seconda fotografia in galleria, invece, è della lettrice Lucia Iacono, che ha immortalato la Fiumara di Scicli. Come potete vedere ci sono i fili per stendere i panni al sole, un uso tramandato negli anni e che non accenna a morire. Come ci racconta Lucia, i turisti e i loro occhi "attenti" restano meravigliati nel vedere i panni stesi in tal modo.
Ricordiamo che potrete vedere pubblicati anche i vostri scatti fotografici.  L’indirizzo e-mail per inviarceli è info@ragusaoggi.it

di Elisa Montagno
Galleria fotografica
Panoramiche_ibla_1_1_ Dsc05282

Commenti

Post popolari in questo blog

Busulmona: like Heaven!

Busulmona : XIXth  century farmhouse, once property of the  Cavaliere Sessa, today run by the family Di Pino. 5 km far from Noto it is immersed in a wonderful almond grove and carobs olives and all the colours of nature   make of this piece of Sicily a true paradise! It works as a B&B at the moment with only two bedroom, but it's also possible to have lunch tasting olive oil and almonds and wathever  what rigorously the family produce and cook for you!  Tranquillity, harmony, genuinity.. this are the things coming to my mind when I was there The name Busulmona , which is the name of all that area,comes from the Arabic and means the land of sun....  an extraordinary view  from the stone terrace on the Val di Noto, from Noto to Vendicari and Marzamemi... . for further information : www.busulmona.com

Now it's better!

Now it's better! Here I am! It's 6 weeks now since I fell, having troubles with the legaments of my right knee! Ahi che dolor! No work,no walk .......... Now it's better.....but slowly slowly....... Buona giornata!

Greenpeace - Rainbow Warrior mission in Siracusa

*photo courtesy from Maurizio Barone last Sunday 19th october the admiral Rainbow Warrior  from Greenpeace  was in Syracuse for her mission : STOP FOSSILS  GO RENEWABLE sailing in the Mediterranean  to say no to future planned oil drills at sea the sicilian motto used was "u mari nun si spurtusa" today the Rainbow Warrior has just arrived  in Naples sign in favour of Greenpeace campaign http://www.greenpeace.org/italy/non-fossilizziamoci/?utm_source=Gpit&utm_medium=openspace&utm_campaign=RW3tour_PT2#petition we did !!